Chi siamo

Fenomenali poteri cosmici… in un minuscolo spazio vitale” diceva il genio della lampada.
Troppo piccolo per un coro e troppo grande per essere solo un gruppo vocale, il Minuscolo Spazio Vocale, già noto al mondo come “dodicetto”, nasce nel 2015 su iniziativa del direttore Dodo Versino, già ideatore di progetti strampalati e coraggiosi quali Anonima Armonisti, Coro Cantering, VokalFest e Grifoncoro.

Sei uomini e sei donne provenienti dalle esperienze canore più disparate dai cori di musica popolare al gospel, dalla musica barocca al canto jazz — formano sei minuscole sezioni, che interpretano con lo stesso sublime piacere capolavori del rinascimento e composizioni contemporanee, musica sacra e vocal-pop, Johann Sebastian Bach e Freddie Mercury…

ORGANICO
Soprani: Serenella Casilli Olivia Calò
Mezzosoprani: Sara Narzisi Mariagiulia Focarelli
Contralti: Chiara Meschini Carolina Quitadamo
Tenori: Daniele D’Alberti Marcello Gobbi
Baritoni: Pietro Meschini Mauro Ciarniello
Bassi: David Ravignani Andrea Giansanti
Direttore: Filippo Stefanelli

***

Hanno cantato con noi: Eros Anniballi, Plessia Ripandelli, Chiara Bulgarini, Simone Cappelli, Francesca Cireddu, Marco Silvani, Lucia Carrano, Tommaso Bosco, Veronica Emer, Miriam Trevisan, Giulia Marinelli, Caterina Sansonetti, Marco Proietti.

Da un’idea di Dodo Versino.

REPERTORIO

Il Minuscolo Spazio Vocale ha un repertorio interamente a cappella e decisamente variegato (dalla musica colta a quella popolare, dal sacro al profano, dal rinascimento ai giorni nostri).

E’ una formazione pronta a tutto, capace di adattarsi alle occasioni più disparate:  concerti di musica sacra in chiesa, concerti e rappresentazioni teatrali, manifestazioni di musica classica, intrattenimento da live club, feste ed eventi privati, vernissage, matrimoni, improvvisazioni stradali, lezioni concerto per le scuole.